
Per installare PHP versione 5.2.0 su un server IIS locale basta seguire queste semplici istruzioni:
- scaricare il pacchetto PHP in formato zip di precompilati per Windows dal sito http://www.php.net/ (NON USARE L'INSTALLER!);
- estrarre l'archivio in C:\php;
- installare IIS da Pannello di controlllo/Installazione applicazioni/Installa_Rimuovi componenti di Windows;
- aggiungere al registro di sistema ilfile pws-php5isapi.reg contenuti in C:\php (eseguiremo l'installazione d PHP in IIS come modulo ISAPI e non CGI, in modo da velocizzarne l'esecuzione di molto);
- fare una copia di php.ini-recommended e rinominate l'originale come php.ini in C:\php;
- aprire php.ini e modificare come segue le seguenti voci:
- doc_root="C:\inetpub\wwwroot" ;
- cgi.force_redirect = 0 ;
- extension_dir = "C:\php\ext" ;
- nella sezione ;;;; Dynamic Extensions ;;;; attivare le librerie che interessano togliendo il ";" davanti al nome: es. extension=php_mysql.dll ;
- altre modifiche potrebbero essere necessarie a seconda di cosa volete far girare (es. session.save_path = "percorso", ecc.) - andare su Pannello di controllo/Strumenti di Amministrazione/Internet Information Services e fermare il servizio (NB: in realtà il servizio non viene scaricato);
- cliccare col tasto destro sul sito di default e selezionare Proprietà;
- nella maschera Filtri ISAPI cliccare su "Aggiungi...", specificare come nome PHP e come eseguibile C:\php\php5isapi.dll ;
- nella maschera Home directory cliccare su "Configurazione..." e nella maschera Mapping cliccare "Aggiungi...";
- su Eseguibile: specificare C:\php\php5isapi.dll , mentre su esensione scrivere ".php";
- dare OK a tutto e riavviare il servizio Pubblicazione sul Web (da prompt eseguire nell'ordine net stop w3svc e poi net start w3svc).
Questa configurazione è stata testata per IIS versioni 5.0 (Windows 2000) e 5.1 (Windows XP).
3 commenti:
Grazie, mi è stato molto utile! ;)
Ciao,
ho provato ma non funziona. ho utilizzato il seguente file: php-5.2.13-nts-Win32.zip
ho seguito passo passo la descrizione ma i file php non vengono visualizzati.
Grazie.
Saluti.
@Paolo
Controlla che non ci sia più di un file php.ini nel sistema: o lo metti in C:\php e questa cartella va nella variabile d'ambiente PATH o in C:\windows.
Posta un commento